Oblati Benedettini
Chi siamo?
L’oblato benedettino secolare è “il cristiano, uomo o donna, laico o chierico che, vivendo nel proprio ambiente familiare e sociale, riconosce e accoglie il dono di Dio e la sua chiamata a servirlo, secondo le potenzialità ed esigenze della consacrazione battesimale e del proprio stato; si offre a Dio con l’oblazione, ispirando il proprio cammino di fede ai valori della S. Regola e della Tradizione spirituale monastica” (Statuto degli oblati benedettini secolari italiani, art. 2)
Dall’epoca di San Benedetto sino ad oggi, la Regola Benedettina è la guida dell’oblato, il punto di riferimento costante dal momento in cui egli si lega spiritualmente ad una comunità monastica benedettina. E’ in seno ad essa che l’oblato compie il cammino di costante ricerca della volontà di Dio, che scopre nelle infinite modalità in cui si rivela: dal testo sacro, alla natura, agli eventi quotidiani, agli strumenti di lavoro, ai monaci e oblati a lui donati come fratelli e sorelle, e alle persone tutte che gli è dato di incontrare.

“Oblati insieme” è l’organo ufficiale d’informazione degli Oblati Benedettini Italiani.
Clicca qui per visitare la pagina di Oblati Insieme